Tagliate a metà le melagrane e sgranarne una a chicchi. Spremere l’altra e raccogliere il succo. Filtrarlo. Tritare aglio (sbucciato) e cipolla e rosolarli con 30 gr di burro. Lavare le trote e, con un coltello affilato, aprirle a libro ed eliminatre la lisca centrale. Cospargere la polpa delle trotelle con sale e pepe e coprire con aglio e cipolla rosolati, i chicchi della melagrana, metà dei gherigli spezzettati e i fiocchetti di burro, circa metà di quello disponibile.
Chiudere le due parti del pesce e fissarle con stecchini. Imburrare una teglia, sistemarvi il pesce e cuocere in forno a 200° C per 15 minuti. Nel frattempo, sciogliere il burro avanzato, unire il cucchiaino di farina, il resto dei gherigli, il succo dell’altra melagrana, l’aceto, poco sale. Far addensare con il fornello del piano cottura a fuoco basso, mescolando. Servire le trotelle con la salsa preparata e qualche chicco di melagrana tenuto da parte.
Hai trovato interessante l’articolo “Trota alla melagrana e noci”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Secondi di Pesce e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.