Sir tartufo, il baronetto dei frutti di stagione del sottobosco, impreziosisce i piatti autunnali. Dal profumo inconfondibile, bastano poche scaglie di Tuber magnatum Pico (questo il suo nome scientifico) a dare aroma alle portate. Di lui si dice che abbia poteri anche afrodisiaci, quello che è certo è che con lui non ci sono mezze misure: piace tantissimo o non piace per niente. L’annata 2013, a sentire la borsa piemontese, sembra andare bene; i tartufi si trovano abbastanza e hanno sapore. Sempre in Piemonte, il Centro nazionale Studi tartufo di Alba ha elaborato, ad uso del consumatore, una Carta di qualità in continuo aggiornamento dove, udite udite!, viene sfatato il metodo di conservazione nel barattolo pieno di riso, proprio perché il riso assorbe il profumo, impoverendo e disidratando il pregiato tubero, oro in tavola.
Deve essere invece conservato in un barattolo da cucina chiuso per non più di 10 giorni, avvolto nella carta assorbente da cucina, meglio in un pannetto di lana. Va pulito con cura, rimuovendo la terra ma non deve essere sbucciato, ne tantomeno cotto. La “fine” del tartufo infatti è a lamelle sottili sopra una portata calda. Abbinamento azzeccato con le uova, ma anche in queste 5 ricette l’aroma del tartufo si sposa bene con gli altri ingredienti: – tartine bianco-nere – tagliolini di patate e tartufo nero – umbrichelli al tartufo e parmigiano – tortino al tartufo – cipolle al sale con tartufo bianco
Hai trovato interessante l’articolo “Tartufo: 5 ricette con il “re” del sottobosco”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Antipasti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.