Pulite le acciughe eliminando la testa e la lisca centrale, lavatele con cura e asciugatele delicatamente. In una terrina lavorare la ricotta con un cucchiaio di legno; incorporate, una alla volta, le uova; aggiungete il prezzemolo tritato finemente, insaporite con sale e pepe e amalgamate bene il composto.
Ungete d’olio una tortiera bassa e stendetevi sul fondo metà del composto preparato. Distribuitevi sopra 2/3 di acciughe. Ricoprite con il composto di ricotta rimasto e sopra disponetevi le rimanenti acciughe premendole leggermente sull’impasto. Mettete la preparazione in forno preriscaldato a 180° C e fate cuocere per 20 minuti circa finchè la superficie sarà diventata un poco croccante. Dividete in cubetti di 4 cm di lato e servite i bocconcini sia tiepidi sia freddi sopra un vassoio.
Hai trovato interessante l’articolo “Bocconcini di ricotta e acciughe”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Antipasti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.