Mettete le vongole per almeno un paio d’ore a spurgare in una bacinella con acqua fredda e una manciata di sale grosso. Lavate e spazzolate a lungo le cozze sotto l’acqua corrente, in modo da eliminare tutte le incrostazioni sui gusci. Mettete quindi le vongole insieme alle cozze in una larga padella sul fuoco vivo, coprite e, non appena si saranno aperte, spegnete la fiamma, tenete da parte qualche mollusco con le valve e sgusciate i rimanenti.
Conservate il brodo di cottura, dopo averlo filtrato attraverso una garza fine. Pulite e lavate i calamaretti, poi tagliateli a pezzetti; sgusciate gamberi e scamponi, quindi tagliate questi ultimi in 2-3 pezzi. Lavate il trancio di palombo e tagliatelo a dadini. Sbucciate gli scalogni e lo spicchio d’aglio e tritateli insieme al prezzemolo e al peperoncino privato dei semi. Versate il trito su una larga padella insieme con 4-5 cucchiai di olio e fatelo appassire a fuoco basso.
Aggiungete i calamaretti e fateli saltare inizialmente a fiamma vivace, poi abbassate il fuoco con la manopola del piano cottura e cuoceteli per una decina di minuti. A questo punto mettete in padella il palombo e fate cuocere per altri 5 minuti; aggiungete quindi il liquido filtrato dei molluschi e i pomodorini lavati e divisi a metà, salate e pepate leggermente e cuocete per circa un quarto d’ora. Unite infine il resto del pesce e fate cuocere ancora 5 minuti. Nel frattempo lessate gli spaghetti (ecco come non sbagliare la dose!) in abbondante acqua salata, scolateli al dente e passateli per un minuto nella padella con il condimento, a fuoco medio, mescolando per farli insaporire bene. Servite immediatamente .
Hai trovato interessante l’articolo “Spaghetti piccanti ai frutti di mare”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pasta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.