La cena dovrebbe essere il pasto più leggero della giornata anche perché è quello che ci avvicina alle ore di sonno. E quindi la digestione è importante. Eppure spesso non è così. Vuoi perché il pranzo è stato veloce e dominato da un panino, vuoi anche perché la sera c'è finalmente il tempo di cucinare e preparare qualcosa di gustoso ai fornelli. Di sicuro il momento della cena è quello dove bisognerebbe incrementare la quota di verdure.
E quindi…ecco qua qualche consiglio: una bella insalata mista (magari lattuga e pomodori o mais) ci sazia ma senza appesantire, l'ideale per iniziare. La minestra di verdura, ottima soprattutto nei mesi invernali, è un primo piatto completo e nutriente. L'importante in fase di preparazione è di non tenerla eccessivamente sopra i fornelli perché le proprietà delle verdure possono alterarsi!
Come controrno è sempre bene mangiare frutta e verdura di stagione. Se siete amanti delle patate, un consiglio è quello di non mangiarle con il pane, la vostra digestione ringrazierà! E a fine pasto, invece del desset, concedetevi un bel piatto di frutta fresca!
Hai trovato interessante l’articolo “La cena è il momento ideale per fare il pieno di verdure”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.