La cucina siciliana è celebre per la sua straordinaria varietà di sapori e l’utilizzo di ingredienti freschi e genuini. Un esempio del connubio perfetto tra la tradizione siciliana e i sapori mediterranei è l’insalata di aringa e arancia, un piatto che sorprende con la sua combinazione equilibrata di gusti. Questa ricetta unica vi permetterà di esplorare la delizia di sapori affumicati e agrumati, caratteristici della cucina siciliana. Seguiteci per scoprire come preparare questa gustosa insalata alla siciliana!
Ingredienti per un’insalata alla siciliana DOC:
- 2 filetti di aringa affumicata
- 2 arance succose
- 1 cipolla rossa piccola
- 1 limone
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco q.b.
- capperi sotto sale (a piacere)
Preparazione dell’insalata di aringhe
- Iniziate sbucciando le arance, rimuovendo accuratamente la pellicina bianca. Se tuttavia state usando arance biologiche, provate a usarle con la buccia. Crea fette sottilissime, buccia inclusa, oppure pezzetti di medie dimensioni, e metteteli in una ciotola da insalata.
- Affettate sottilmente la cipolla rossa e aggiungetela alle arance.
- Tagliate i filetti di aringa a pezzetti e uniteli agli ingredienti nella ciotola.
- Spremete il succo di limone fresco sopra gli ingredienti e condite con olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
- Tritate finemente il prezzemolo fresco e cospargetelo sulla preparazione per donare un tocco di freschezza.
Et voilà, l’insalata di aringhe e arancia è pronta per essere servita. Ma non prima di darti qualche consiglio per l’impiattamento. Anche l’occhio vuole la sua parte, eh?
Impiatta cercando l’equilibrio visivo
Per un’impressione visiva accattivante, potete servire l’insalata di aringa e arancia su un piatto da portata spazioso. Utilizzate un mestolo o una pinza per distribuire l’insalata sulla superficie del piatto, cercando di creare un equilibrio visivo tra i colori e le forme degli ingredienti. Aggiungete una spolverata finale di prezzemolo fresco per un tocco di colore. Servite immediatamente e gustate questa deliziosa e fresca insalata siciliana!
Suggerimento -> Per una sapore ancora più isolano, condite con olio extravergine di oliva e 2 cucchiaiate di capperi dissalati. Provare per credere!
Conclusioni
Questo piatto vale sia come antipasto che come secondo. Veloce da preparare e con il quale fare un figurone con gli amici.
L’insalata di aringa e arancia, alla siciliana, è un’esplosione di sapori affumicati e agrumati che conquisterà il vostro palato. Questa ricetta semplice e gustosa rappresenta una combinazione perfetta tra ingredienti freschi e genuini. Speriamo che questa ricetta vi abbia incuriosito e stimolato il desiderio di sperimentare la cucina siciliana nella vostra cucina. Per scoprire altre deliziose ricette di antipasti e piatti tradizionali, vi invitiamo a visitare il sito missionecucina.it.
Buon appetito!
Hai trovato interessante l’articolo “Insalata di Aringa con arance alla siciliana”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Antipasti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.