Rachiaste bene le aringhe in modo da eliminare tutto il sale, ponetele in una terrina, ricopritele di latte e lasciatele a bagno per una giornata intera e anche di più. Circa 1 ora prima di servirle, ponete al fuoco una casseruola larga e bassa con l’olio, il burro, la cipolla, il sedano e tutti gli aromi finemente tritati in un tagliere da cucina.
Fate soffriggere, a fuoco moderatissimo, per 10 minuti, poi versate nel recipiente il vino e l’aceto, unite qualche granello di pepe e lasciate bollire lentamente fino a quando il liquido si sarà ristretto di circa la metà. A questo punto adagiate nella marinata le aringhe e lasciatele cuocere per 15 minuti, a calore molto tenue. Fatele raffreddare prima di servirle con la loro marinata in un piatto piano.
Hai trovato interessante l’articolo “Aringhe in marinata”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Secondi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.