Legate la lonza di maiale con uno spago da cucina come fosse un salame, quindi spolverizzatela di sale e pepe passandola nella farina. Ponete in una casseruola l’olio, quando è caldo unite le foglie di alloro e la carne. Fatela rosolare uniformemente rigirandola. Bagnatela con il vino bianco e lasciatelo evaporare a fiamma media, voltando la carne di tanto in tanto per evitare che attacchi al fondo della casseruola.
Sbucciate e tagliate a spicchi le cipolle e 2 arance (eliminate anche la pellicina bianca, amara). Unite le cipolle e le arance alla lonza e irrorate il tutto con il sugo filtrato delle arance rimaste. Coprite la casseruola e fate cuocere l’arrosto con il piano cottura a fiamma dolce per 1 ora e ½ circa, irrorando di tanto in tanto la carne con il sughetto di cottura e rigirandola. A fine cottura, sgocciolate l’arrosto sul tagliere, tagliatelo a fette e servitelo ben caldo, contornato dalle cipolle e dalle arance e irrorato con il fondo di cottura.
Hai trovato interessante l’articolo “Arrosto di maiale all’arancia”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Maiale e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.