La besciamella, dall’originale francese “sauce à la Bèchameil“, è alla base di primi piatti ripassati al forno o verdure. In Inghilterra è conosciuta come “salsa bianca”. Andando a ritroso nel tempo, l’inventore di questa salsa madre è stato il marchese di Nointel, Louis de Bechamel, che nel XVII secolo la propose nella preparazione delle sue ricette. Tuttavia gli italiani ne rivendicano l’origine, in quanto sarebbe Caterina de’ Medici ad averla esportata in Francia.
Per la preparazione della besciamella, in un pentolino fate sciogliere il burro e aggiungete la farina setacciata facendo cuocere per qualche minuto, mescolando continuamente con una frusta o un mestolo di legno. Togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete al roux (così i francesi chiamano la crema ricavata da burro e farina) il latte caldo, sempre mescolando il tutto con un cucchiaio di legno.
Importante che la besciamella non deve assolutamente sapere di farina. Rimettete il pentolino sul fuoco del piano cottura e fate cuocere a fiamma bassa finché la besciamella comincerà a bollire. Aggiungete un pizzico di sale e un pizzico di noce moscata. Coprite il pentolino con il coperchio e fate cuocere la besciamella, a fuoco basso, per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto perché si addensi senza grumi.
Hai trovato interessante l’articolo “Besciamella: la madre delle salse”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Salse e Condimenti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.