Mettete a mollo i ceci in acqua fredda con l’aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato. Dopo un paio di giorni sono pronti per la cottura (potete però comprare i ceci già ammollati). In un tegame fate rosolare, in 5 cucchiai di olio, la cipolla affettata finemente sopra al tagliere da cucina, l’aglio intero e l’acciuga diliscata e lavata. Appena la cipolla comincia ad appassire aggiungete i ceci ammollati e le bietole lavate e tagliate a listerelle.
Dopo pochi minuti unite i pomodori (o un cucchiaio di concentrato diluito in una tazza d’acqua). Salate, pepate e versate, a coprire il tutto, acqua (o broodo). Cuocete a pentola coperta finché i ceci non saranno ben cotti. Abbrustolite le fette di pane nel tostapane, mettetele nelle scodelle e versateci sopra il cacciucco di ceci che dovrà essere abbastanza liquido. Cospargete di formaggio grattugiato.
Hai trovato interessante l’articolo “Cacciucco di ceci”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Primi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.