Mondate i carciofi: tagliate il gambo, eliminate le foglie esterne dure e le punte con le spine, immergeteli, a mano a mano che sono pronti, in acqua acidula con il succo di limone spremuto. Lessate in acqua bollente salata i cuori di carciofo, scolateli nello scolapasta e tagliateli a dadini. Affettate le cipolle e fatele appassire in 4 cucchiaiate di olio a fuoco dolce insieme allo spicchio d’aglio intero o spremuto (a voi la scelta!).
Unite 50 gr di farina, bagnate con il latte e mescolate per evitare che si formino grumi. Salate, pepate, insaporite con noce moscata e cuocete dolcemente per circa 1/2 ora. Eliminate l’aglio, frullate il composto di cipolle insieme a 2 tuorli, quindi rimettete al fuoco, unite il dado sbriciolato, 2 cucchiaiate di acqua e fate ridurre un poco la salsa. Aggiungete i carciofi, 2 cucchiaiate di prezzemolo tritato, rimescolate e lasciate insaporire un poco. Versate il composto freddo sul tavolo infarinato, formate delle crocchette, passatele nel rimanente uovo sbattuto e poi nel pangrattato, quindi friggetele in abbondante olio bollente su una padella antiaderente o una friggitrice.
Hai trovato interessante l’articolo “Crocchette di carciofi”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Antipasti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.