Bollito, al vapore, salato, pilaf, alla cantonese, in insalate, nelle minestre, negli arancini, nei dessert….. Di questo cereale esiste un campionario infinito di ricette. In Italia, però, riso significa in primo luogo risotto. Ecco i segreti perchè sia da gourmet.
- Utilizzare preferibilmente le varietà carnaroli, Vialone Nano o Arborio.
- Adoperare una pentola larga a bordi bassi.(o utilizzate il cuociriso)
- Passare la cipolla nel burro (o nell’olio), non nella margarina.
- Versare a pioggia il riso e tostare a con il bruciatore del piano cottura a fiamma alta.
- Unire un bicchiere di vino bianco e fare evaporare.
- Unire il brodo (di carne, verdura o pesce) un mestolo alla volta e rimestare delicatamente.
- Unire gli ingredienti variabili, a seconda della ricetta prescelta.
- A fine cottura, una volta assorbito il brodo, aggiungere parmigiano o formaggio grattugiato, burro e mantecare mescolando delicatamente un paio di minuti.
- Il risotto ha la giusta consistenza se genera la cosidetta onda cremosa (né liquido né secco).
- Lasciare riposare per due minuti prima di servire, unendo a piacere parmigiano grattugiato.
Hai trovato interessante l’articolo “Decalogo del risotto perfetto”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Primi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.