Pulire, eviscerare e squamare il pesce San Pietro, sfilettarlo e dividerlo in otto tranci. Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a spicchi utilizzando un tagliere da cucina. Privare i carciofi delle foglie più dure e delle punte, togliere l’eventuale fieno al centro, dividerli a spicchi un poco grossi, mettendoli di volta in volta in acqua acidulata con succo di limone.
In una teglia da forno mettete un poco d’olio, lo scalogno sbucciato e affettato finemente, oppure tritato, un pezzetto di peperoncino e gli spicchi di patata, un pizzico di sale e pepe e cuocerli in forno preriscaldato a 180° C per 12-15 minuti, mescolandoli di tanto in tanto. Mettete in una padella un filo d’olio, un pezzetto di peperoncino e qualche fogliolina di menta fresca; aggiungere i carciofi ben scolati dall’acqua e rosolarli per qualche minuto, aggiustando di sale e pepe macinato. Versare i carciofi nella teglia con le patate, distribuirvi i tranci di pesce San Pietro, ancora un pizzico di sale e pepe, il brodo e completate la cottura per 10/12 minuti. Servire caldo sopra un piatto piano.
Hai trovato interessante l’articolo “San Pietro con patate e carciofi”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Secondi di Pesce e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.