Mondare la scarola eliminando le foglie deteriorate, lavarla in abbondante acqua fredda, scolarla e tritarla a pezzi. Lavare i capperi, scolarli e asciugarli; lavare le acciughe sotto acqua fredda, privarle della testa e della lisca centrale, asciugarle e tagliarle a pezzetti; sbucciare l’aglio, lavarlo e schiacciarlo leggermente.
In un tegame con l’olio far appassire lo spicchio d’aglio senza lasciarlo colorire; aggiungere la scarola e farla rosolare per 4-5 minuti mescolandola con un cucchiaio di legno. Insaporirla con un pizzico di sale e pepe appena macinato, versare un mestolino d’acqua calda e continuare la cottura, a fuoco moderato e a tegame coperto, per 10 minuti circa.
Unire i capperi, le olive nere snocciolate e far cuocere per altri 7-8 minuti; cinque minuti prima della fine della cottura aggiungere le acciughe a pezzetti e farle sciogliere mescolando con un cucchiaio di legno.
Servire la scarola calda.
Hai trovato interessante l’articolo “Scarola ai capperi e olive”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Contorni e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.