Un grande classico d’estate (ma non solo) per quanto riguarda i primi piatti sono gli spaghetti con olive e acciughe. Saporiti, aromatici e facili da fare, sicuramente una buona soluzione per preparare una pietanza dal gradevole impatto (anche visivo) con poco tempo a disposizione. Per quanto riguarda le olive abbiamo scelto quelle verdi piccanti (il numero proposto negli ingredienti è soggettivo e varia dalla “tolleranza” di ogni persona) ma possono benissimo essere utilizzate anche quelle nere.
Dopo aver tagliato i pomodori di tipo pachino con un coltello sbucciate lo spicchio di aglio e aggiungetelo (o spremetelo con lo spremiaglio) insieme ai pomodori in un vassoio da portata o un’insalatiera. Dopodiché tagliate a rondelle le olive verdi piccanti e mettetele nell’insalatiera. Successivamente lavate bene il basilico tagliatelo in piccole parti e posizionatelo nel recipiente insieme agli altri ingredienti. Infine unite i filetti di acciughe e mescolate tutti gli ingredienti. Misurate gli spaghetti grossi nel dosatore e cuoceteli in abbondante acqua salata (cottura al dente!) e uniteli nell’insalatiera insieme al sugo crudo. Mescolate il tutto e dopo che il condimento si sarà uniformato con la pasta servite la pietanza aggiungendo, se necessario, un altro po’ di basilico. Buon appetito!
Hai trovato interessante l’articolo “Spaghetti con acciughe e olive piccanti. Un classico anche per le tavole estive”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pasta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.