Steccate la carne con l’aglio, sale e pepe, quindi legatela con uno spago da cucina come fosse un salame, per mantenerla in forma durante la cottura. Tritate finemente le carote e il sedano sopra un tagliere da cucina. Ponete in una casseruola 4 cucchiaiate di olio, quando è caldo unite la carne, le foglie di alloro, i chiodi di garofano (se vi piacciono) e il trito di carote e sedano e fateli rosolare dolcemente per una ventina di minuti.
Bagnate con il vino, fatelo evaporare un poco a fiamma viva, quindi salate, pepate e proseguite la cottura della carne, a fuoco basso e coperto, rigirandola di tanto in tanto e unendo, appena si asciuga, un poco di brodo, per mantenerla morbida. Tagliate a spicchi non troppo sottili le cipolle e, quaranta minuti prima del termine della cottura, unitele alla carne e terminate di cuocere. A cottura ultimata, eliminate l’alloro, scolate la carne e le cipolle e passate al setaccio il sugo. Servite lo stracotto affettato.
Hai trovato interessante l’articolo “Stracotto alle cipolle”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Secondi di Carne e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.