Tra i simboli dell’estate c’è sicuramente il cocomero. Fresco, colorato, dissetante e ricco di vitamine A e C l’anguria si candida come re delle tavole estive. Ma oltre a tagliarlo a fette avendo cura di scartare gli inseparabili semini neri, come si può utilizzarlo in cucina? Un modo gradito e che sicuramente farà colpo tra gli ospiti delle cene stagionali è proporlo come dessert, magari trasfromando la dolce polpa rossa in un rigenerante sorbetto.
Come si realizza questo fine pasto a basso importo di calorie? Molto semplice. Bastano pochi ingredienti (oltre all’anguria, 80 grammi di zucchero, il succo contenuto in un limone da spremere e 250 g di acqua) per ottenere un prodotto sfizioso per quattro persone. Dopo aver tagliato la polpa del cocomero a pezzi ed eliminato i semi, frullatela insieme al succo di limone che avete spremuto in precedenza. La prossima mossa sarà quella di preparare lo sciroppo di zucchero che sarà realizzato mettendo a bollire il dolcificante in una pentola d’acqua. Dopo che si è raffreddato (temperatura ambiente), mettere in frigo per almeno mezz’ora, la polpa di anguria con il succo di limone e lo sciroppo di zucchero (separatamente), in modo che diventino ben freddi. Successivamente unite tutti gli ingredienti in un unico contenitore da inserire nel freezer per circa tre ore girandolo di tanto in tanto. Quando la granita sarà pronta, spaccate il ghiaccio e frullatela fino a quando non avrete ottenuto la giusta cremosità.
Se invece avete a disposizione una gelatiera versate il composto e lasciate mantecare fino a quando non avrete ottenuto un sorbetto cremoso (circa trenta minuti).
Hai trovato interessante l’articolo “Un fresco sorbetto all’anguria è il dessert dell’estate (e con poche calorie)”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dessert e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.