La stagione primaverile richiama la cucina semplice e fresca, ricette veloci per evitare di accendere fornelli e consumare le primizie della stagione. La bruschetta richiede pochi passaggi, una variazione dalla classica con il pomodoro, è quella con i carciofi, con l’aggiunta di pesto e pinoli. Il basilico, ingrediente principale del pesto, si lega molto bene ai frutti invernali che per ancora qualche settimana si trovano sul banco del supermercato.
La prima operazione da fare è grigliare il pane su entrambi i lati. Strofinate le fette di pane con uno spicchio d’aglio (o se preferite potete spremerlo) e ammorbidite con olio extra vergine d’oliva. Mantenente caldo il pane abbrustolito, lasciandolo sopra la griglia calda. Nel frattempo pulite i carciofi e tagliateli, poneteli a bagno in una bacinella d’acqua con limone. Scolateli dopo una mezz’ora e metteteli in una padella con il burro e fateli rosolare fino a quando non saranno teneri. Aggiungete aceto balsamico alla cottura e fatelo evaporare. Preparate il pesto con aglio, pinoli, basilico e parmigiano, pestando nel mortaio o nel mixer elettronico. Spalmate il pesto sopra le bruschette, aggiungete le fette di carciofi e gurnite con i pinoli tostati e le scaglie di Parmigiano.
Hai trovato interessante l’articolo “Bruschetta con pesto e carciofi”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Antipasti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.