In una padella versare un cucchiaio di olio per ogni commensale, aggiungere uno spicchio di aglio schiacciato, lasciarlo imbiondire e toglierlo dalla padella, aggiungere le cozze lavate e pulite, e coprire fino all’apertuta dei gusci. Sgusciare le cozze, tenendone da parte circa tre per piatto, filtrare il liquido di cottura.
Far imbiondire i rimanenti spicchi di aglio e il peperoncino con un po’ di olio, levarli e aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti, farli appassire e unire i fagioli. Prelevare metà del composto e passarlo nel passaverdura, rimettere il passato nel tegame dei fagioli, aggiungere le cozze con il liquido e tenere al caldo. In una pentola a parte lessare i cavatelli, portandoli quasi a cottura. Scolarli e unirli ai cannellini e alle cozze. Far insaporire per alcuni minuti e servire in piatti fondi, usare il prezzemolo e le cozze con il guscio per decorare.
Hai trovato interessante l’articolo “Cavatelli cannellini e cozze”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pasta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.