Ponete le cozze al fuoco in una larga padella, bagnatele con 1 bicchiere di vino e fate aprire le conchiglie, quindi sgocciolatele e filtrate il sughetto di cottura. eliminate i gusci che non si sono aperti. In una casseruola fate soffriggere lo spicchio d’aglio sbucciato con 4 cucchiaiate di olio, unite il pomodoro e l’acqua di cottura dei molluschi.
Salate, pepate, aggiungete le cozze e le vongole, spolverizzate con una cucchiaiata di prezzemolo e lasciate cuocere il sugo per una decina di minuti, fino a quando si sarà un po’ ridotto. Nel frattempo, portate a ebollizione abbondante acqua, salate e lessatevi le conchiglie scolandole un poco al dente. Versate la pasta nella padella con i frutti di mare, mescolate, lasciate insaporire mescolando, pepate e servite subito; quindi unite 2 cucchiaiate di prezzemolo e lasciate insaporire un attimo. Pulite accuratamente i frutti di mare strofinando sotto acqua corrente con energia i gusci con una spazzola. Eliminate le barbe alle cozze.
Hai trovato interessante l’articolo “Conchiglie ai frutti di mare”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pasta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.