Share This Article
Ponete le cozze al fuoco in una larga padella, bagnatele con 1 bicchiere di vino e fate aprire le conchiglie, quindi sgocciolatele e filtrate il sughetto di cottura. eliminate i gusci che non si sono aperti. In una casseruola fate soffriggere lo spicchio d'aglio sbucciato con 4 cucchiaiate di olio, unite il pomodoro e l'acqua di cottura dei molluschi.
Salate, pepate, aggiungete le cozze e le vongole, spolverizzate con una cucchiaiata di prezzemolo e lasciate cuocere il sugo per una decina di minuti, fino a quando si sarà un po' ridotto. Nel frattempo, portate a ebollizione abbondante acqua, salate e lessatevi le conchiglie scolandole un poco al dente. Versate la pasta nella padella con i frutti di mare, mescolate, lasciate insaporire mescolando, pepate e servite subito; quindi unite 2 cucchiaiate di prezzemolo e lasciate insaporire un attimo. Pulite accuratamente i frutti di mare strofinando sotto acqua corrente con energia i gusci con una spazzola. Eliminate le barbe alle cozze.