Pulite, lavate il coniglio e tagliatelo a pezzi. Tritate la cipolla, le carote e il sedano. In una casseruola scaldate 4 cucchiaiate di olio e fatevi appassire il trito, quindi unite l’alloro, il rosmarino, il timo e i pezzi di coniglio infarinati. fate dorare da tutte le parti, salate, pepate e bagnate con 2 bicchieri di vino e lasciate evaporare a poco a poco. Unite il pomodoro e proseguite la cottura, coperto, per circa 1 ora, mescolando per evitare che la carne attacchi al fondo.
Lavate i funghi dopo aver eliminato la parte più terrosa del gambo e tagliateli a fettine. Tagliate a rondelle le olive precedentemente snocciolate. A metà cottura del coniglio, aggiungete i funghi e le rondelle di olive. Se necessario, aggiustate di sale e pepe macinato. A cottura ultimata, eliminate l’alloro, il rosmarino e il timo e servite sopra un vassoio da portata.
Hai trovato interessante l’articolo “Coniglio in umido con olive”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Cacciagione e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.