Seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, cuocete la polenta. Versatela in una terrina e incorporatevi, mescolando velocemente, 2 tuorli e 1 uovo intero. Lasciate raffreddare. Tagliate a dadini la fontina. Con un cucchiaio raccogliete dalla polenta la quantità necessaria per fare una crocchetta della dimensione di un uovo e mettetevi al centro un dadino di formaggio, quindi arrotolate la crocchetta tra le mani inumidite. Proseguite così fino all’esaurimento degli ingredienti. Passate le crocchette nelle rimanti uova sbattute con un pizzico di sale, quindi nel pangrattato e friggetele in abbondante olio bollente, scolandole quando sono belle dorate. Per l’operazione di friggitura potete utilizzare una padella antiaderente o la friggitrice.
Preparate la salsa facendo sciogliere a fuoco bassissimo il gorgonzola nella panna fino ad avere una salsa liscia. Levate dal fuoco e incorporate il tuorlo e un pizzico di pepe. Se non amate il gorgonzola, sostituitelo con taleggio non troppo stagionato.
Hai trovato interessante l’articolo “Crocchette di polenta”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Antipasti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.