Attenzione a non esagerare con i fritti. Sono sicuramente il nemico numero uno della linea. Ma renderli più leggeri e “magri” si può. Per cominciare, riducete gli alimenti da friggere a pezzi piccoli e immergeteli nell’olio solo quando è ben caldo: in tal modo si forma subito una crosticina in superficie che impedisce all’olio di essere assorbito.
Per rendere i cibi meno permeabili ai grassi, asciugateli bene con un panno e passateli nella farina (se si tratta di pesce, funghi, melanzane, pomodori o altri alimenti ricchi di acqua), in uovo e pangrattato (pesce e carne), in farina e uovo (per cavolfiore, funghi e alimenti compatti), nella pastella (per ortaggi e frutta). Se usate una friggitrice scegliete un modello che possa funzionare con poco o senza olio.
Hai trovato interessante l’articolo “Fritti leggeri”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.