Lavate i funghi per eliminare eventuali residui di terriccio; tamponateli con un canovaccio per asciugarli. Fate scaldare in una pentola 1 cucchiaio d’olio con 1 spicchio d’aglio sbucciato. Fate insaporire e aggiungete i finferli. I funghi durante la cottura rilasceranno la loro acqua: cuoceteli per circa 10 minuti con il bruciatore del piano cottura regolato a fiamma media e, quando saranno quasi cotti, salateli e alzate la fiamma per far evaporare tutta l’acqua. Una volta pronti, spegnete il fuoco ed eliminate l’aglio.
Nel frattempo cuocete il miglio in acqua salata per circa 20 minuti; scolatelo e fatelo riposare. Tagliate le zucchine a pezzetti e cuocetele in padella con 1 cucchiaio d’olio e 1 spicchio d’aglio spremuto a fuoco medio per 10 minuti. Aggiungete i pomodorini tagliati a rondelle, i finferli e cuocete a fiamma media per altri 7-8 minuti. Poco prima della fine della cottura salate e pepate. Preparate un’emulsione a base d’olio e foglie di basilico spezzettatte e aggiungetela alle zucchine a cottura ultimata. Unite il miglio e fate insaporire in padella per qualche minuto. Servite caldo con una spolverizzata di farina di mandorle.
Hai trovato interessante l’articolo “Miglio con verdure”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Primi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.