Il risotto ai funghi è la classica ricetta proposta in autunno allo spuntare dei primi prodotti del sottobosco. Piatto sublime se tra la famiglia di funghi scegliamo il porcino da mettere come ingrediente principale.
Pulite i funghi eliminando la terra dal gambo e sciacquateli sotto acqua corrente. Tritateli, compresi i gambi. Lavate e tritate con un coltello anche il prezzemolo. Preparate 1 litro e mezzo di brodo vegetale.
In una pentola capiente posta sul piano cottura fate soffriggere lo scalogno sminuzzato con 2 cucchiai di olio d’oliva, quindi unire un paio di cucchiai di brodo vegetale e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Aggiungete al soffritto i funghi, il prezzemolo (una parte lasciatelo per dopo) e un pizzico di sale.
Cuocete con il fornello del gas a fiamma media per 8 minuti, allungando con il brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo. Aggiungete il riso e fatelo tostare. Unite gradualmente il brodo finché il riso non sia cotto.
A cottura ultimata mantecate con una piccola noce di burro. Servite caldo con un’aggiunta di prezzemolo fresco tritato.
Preferisci cucinare il risotto in pentola o con il cuociriso?
Hai trovato interessante l’articolo “Risotto ai funghi”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Primi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.