Un piatto classico della cucina italiana è senza dubbio lo spezzatino con fagioli.
Lo spezzatino con fagioli è un piatto gustoso e nutriente, perfetto per le serate invernali. Questo secondo piatto può essere preparato in molti modi diversi, utilizzando fagioli freschi o in scatola. Infine trovi una preparazione furba, i cui ingredienti sono elencati qui in cima, per fare ancora prima.
Ecco due ricette per preparare lo spezzatino con fagioli in modo delizioso e creativo.
Spezzatino con fagioli freschi
Se preferite utilizzare i fagioli freschi, la ricetta prevede l’utilizzo di spezzatino di vitello, cipolla, carota, sedano, passata di pomodoro e brodo di carne. La preparazione è semplice e richiede circa un’ora e mezza di cottura. Il risultato è uno spezzatino cremoso e saporito, perfetto per accompagnare un primo piatto leggero. Seguimi, ecco ingredienti e preparazione.
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di spezzatino di vitello
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 300 g di fagioli borlotti freschi
- brodo di carne q.b.
- 200 g di passata di pomodoro o pomodori pelati
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Tagliate la cipolla, la carota e il sedano a cubetti.
- In una pentola, fate soffriggere le verdure nell’olio per 5 minuti.
- Aggiungete lo spezzatino e lasciate rosolare per 10 minuti.
- Aggiungete i fagioli e la passata di pomodoro o i pomodori pelati.
- Aggiungete il brodo di carne e lasciate cuocere per 1 ora e mezza.
- Aggiustate di sale e pepe e servite.
Spezzatino con fagioli in scatola
Se invece preferite utilizzare i fagioli in scatola, la ricetta prevede l’utilizzo di spezzatino di vitello, passata di pomodoro, fagioli cannellini in scatola e brodo di carne. La preparazione è ancora più semplice e richiede solo un’ora di cottura. Il risultato è uno spezzatino cremoso e gustoso, perfetto per una cena veloce e nutriente.
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di spezzatino di vitello
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 400 g di fagioli cannellini in scatola
- brodo di carne q.b.
- 200 g di passata di pomodoro o pomodori pelati
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Tagliate la cipolla, la carota e il sedano a cubetti.
- In una pentola, fate soffriggere le verdure nell’olio per 5 minuti.
- Aggiungete lo spezzatino e lasciate rosolare per 10 minuti.
- Aggiungete i fagioli e la passata di pomodoro o i pomodori pelati.
- Aggiungete il brodo di carne e lasciate cuocere per 1 ora.
- Aggiustate di sale e pepe e servite.
Lo spezzatino con i fagioli super veloce di missionecucina
Pronti? Partiamo! Con l’aiuto di un coltello tritate finemente le verdure in un tagliere da cucina e fatele rosolare in un tegame con un filo d’olio versato da un’oliera.
Tagliate la carne con uno spessore di circa 2-3 cm e aggiungetela al soffritto. Fate dorare la carne e allungatela con il brodo, salate, pepate e fate cuocere per 40 minuti coperta con un coperchio (in pentola a pressione bastano 20 minuti). Unite i fagioli in scatola e lasciateli cuocere giusto per qualche minuto.
Spezzatino con fagioli: tempo di cottura da un’ora e mezza a 25 minuti
Lo spezzatino con fagioli è un piatto economico e gustoso, perfetto per le serate invernali. Speriamo che queste tre ricette vi abbiano ispirato a sperimentare in cucina.
Se siete alla ricerca di altri secondi di carne economici e gustosi, tornate a trovarci!
Buon appetito!
Hai trovato interessante l’articolo “Spezzatino con fagioli (freschi o in scatola)”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Manzo e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.