Buoni come antipasto ma anche come secondo vegetariano di stagione
Ingredienti
- 1 cavolo verza
- 500 gr di passata di pomodori
- 200 gr di riso
- 3 cipolle
- 1 carota
- 1 limone
- 4 cucchiai di olio di oliva extra vergine
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- zucchero
- sale
- pepe
Ingredienti Principali
La preparazione
Con la verza, oltre che essere un contorno di stagione, si possono preparare piatti come questi che possono essere serviti sia come antipasto che come secondo.
Mondate il cavolo verza, lavatelo e scottatelo in acqua, leggermente salata e acidulata con il succo del limone spremuto, per 3-5 minuti. Scolatele su un canovaccio e lasciatele raffreddare. Affettate, invece, finemente le foglie interne restanti e tenetele da parte.
Preparate il ripieno tritando le cipolle e la carota sopra un tagliere da cucina. Metteteli a rosolare in padella con due cucchiai d’olio per 5 minuti, poi sfumate con il vino. Unite il riso e cuocetelo per 5 minuti con il piano cottura regolato a fiamma bassa, sempre mescolando. Salate e pepate. Lasciate intiepidire.
Prendete le foglie più grandi del cavolo verza sbollentate e riempitele con una cucchiaiata abbondante di ripieno. Arrotolatele formando degli involtini ben chiusi, che fermerete con uno o due stuzzicadenti.
In un tegame capiente disponete gli involtini e aggiungete la salsa di pomodoro, un cucchiaino di zucchero e l’acqua necessaria per coprirli a filo. Salate, pepate e portateli a cottura, per 30-40 minuti. Aggiungete, se serve, altra acqua.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.
Ti è piaciuta questa pagina?
Esprimi il tuo giudizio via Social Network