Sono adatte per gli aperitivi, e una tradizionale ricetta di successo fin dal 1800: le Olive all’Ascolana, che dalle Marche sono ormai un piatto nazionale. La preparazione è semplice, bastano poche accortezze per ottenere un piatto perfetto.
Si inizia con le olive verdi, sgocciolate si mettono a bagno in acqua salata per non farle scurire. Nel frattempo si prepara il ripieno. Macinate la carne di vitello con le uova e le spezie. Sgocciolate le olive e una volta asciugate, riempitele con il composto di carne. Adesso è il momento della cottura: scaldate abbondante olio extra vergine d’oliva in una padella (in alternativa potete usare una friggitrice), infarinare, passare nell’uovo sbattuto le olive e infine nel pangrattato senza esagerare con la quantità. Mettere dentro la padella fino a doratura ottenuta. Servitele calde in un vassoio da portata,adagiate su carta gialla assorbente.
Hai trovato interessante l’articolo “Preparare le Olive all’Ascolana”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Antipasti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.