Lavate il miglio e cuocetelo nel brodo vegetale fino a completo assorbimento del liquido. In una casseruola fate stufare la zucca tagliata a dadini con l’olio d’oliva e 2 cucchiai d’acqua. Passate la zucca allo schiacciapatate e unitela al miglio cotto. Aggiungete il parmigiano, l’uovo e la salvia tritata; salate e profumate con una spolverizzata di noce moscata. Mescolate il tutto e lasciate riposare per 5 minuti.
Con le mani inumidite, prendete una piccola quantità di impasto e date la forma tipica delle crocchette.
Mettetele in una teglia rivestita con carta da forno e infornatele per 15 minuti a 180°C, finché saranno dorate. Servitele calde accompagnando, a piacere, con insalata.
Hai trovato interessante l’articolo “Crocchette di miglio e zucca”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Contorni e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.