Tritate le albicocche con il rosmarino sopra un tagliere da cucina. Incidete la carne a 1 cm dalla superficie, in modo da poterla quasi aprire a libro. Riempite l’incisione con le albicocche tritate, il rosmarino e il sale. Condite con 1 cucchiaio d’olio e con lo spago da cucina legate la carne in modo da assicurare l’incisione ed evitare che si apra. Massaggiate la carne con il pepe macinato e il sale. In una pentola dal fondo spesso versate qualche cucchiaio d’olio. Scaldatelo a fuoco medio e quando è ben caldo aggiungete la carne.
Cuocete l’arista per circa 3 minuti su ogni lato finché ogni lato diventerà dorato e si staccherà facilmente dal fondo della pentola. Versare il vino sulla carne e dopo qualche secondo, quando si è ridotto il vapore che fuoriesce dalla pentola, coprite con il coperchio. Cuocete per 25 minuti con il piano cottura regolato a fuoco medio, controllando di tanto in tanto che vi sia ancora un po’ di liquido di cottura. Quando il fondo di cottura è quasi del tutto asciutto togliete la carne dal fuoco e fatela riposare ben coperta o avvolta nella carta stagnola per circa 10 minuti. Servite l’arista di maiale tagliata a fette spesse sopra un vassoio da cucina.
Hai trovato interessante l’articolo “Arista alle albicocche e rosmarino”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Maiale e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.