Private le fette di pane della crosta, tagliatele a dadini e sbriciolatele raccogliendole in una terrina con 2 cucchiai di finocchietto. Aggiungete la pancetta tritata finemente, il pecorino grattugiato, le uova sbattute, un’abbondante grattata di noce moscata e una generosa presa di cannella. Tagliate a fettine i fegatini di tacchino e fateli saltare in una padella per 2 minuti con 2 cucchiai di olio; aggiungeteli agli ingredienti nella terrina e mescolate.
Farcite la coscia di tacchino con il composto e cucite l’apertura con refe o spago da cucina. Spennellate di olio, salate e pepate con il macinapepe. Trasferite la carne in una pirofila e cuocetela per un’ora e 15 minuti, in forno caldo a 200° bagnandola, se necessario, con il vino. Servite il tacchino a fette portandolo a tavola su un vassoio da portata.
Hai trovato interessante l’articolo “Tacchino in porchetta”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pollame e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.