Lessate le patate con la buccia per 30-40 minuti dall’ebollizione dell’acqua. Scolatele, pelatele e passatele allo schiacciapatate, raccogliendo il purè in una ciotola. Incorporatevi 300 gr di farina, le uova e 2 cucchiaini rasi di sale: con l’impasto formate dei cilidri del diametro di 2.5 cm che taglierete a tocchetti di 3 cm. Passateli sui rebbi di una forchetta premendoli leggermente e disponeteli su un telo infarinato. Eliminate la cotenna dello zampone e riducetelo a dadini. Frullate i pelati. Fate appassire la cipolla tritata in 2 cucchiai d’olio, quindi aggiungete il pomodoro e cuocete a fiamma media per 15 minuti.
Unite lo zampone e il prezzemolo tritato, regolate di sale, pepate e continuate la cottura per 5 minuti. Intanto cucete gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata e scolateli con una schiumarola appena salgono in superficie. Disponeteli su un piatto o vassoio da portata, cospargeteli di grana grattugiato e conditeli con il sugo.
Hai trovato interessante l’articolo “Gnocchi allo zampone”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Gnocchi e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.