Eliminare la pellicina esterna e le interiora dei totanetti; lavarli accuratamente e asciugarli con un canovaccio e tagliarli a rondelle. Sbucciare la cipolla, lavarla e affettarla finemente; sbucciare l’aglio e schiacciarlo leggermente, metterli in una casseruola con l’olio e farli appassire senza lasciarli colorire, unire i totanetti e farli rosolare a fuoco vivace per 2-3 minuti, aggiungere qualche foglia di basilico, un pizzico di sale e pepe.
Aggiungere il concentrato di pomodoro diluito con poca acqua e far cuocere per 8-10 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. A fine cottura cospargere con il basilico rimasto, lavato e spezzettato. Nel frattempo portare ad ebollizione abbondante acqua, salarla e farvi cuocere gli spaghetti. Scolarli al dente e condirli con la salsa preparata. A piacere gli spaghetti possono essere conditi con il sugo e i totanetti serviti come secondo piatto.
Hai trovato interessante l’articolo “Spaghetti al ragù di totani”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pasta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.