In un tegame portare a ebollizione il latte con la buccia d’arancia grattugiata con lo zester. Mescolare i tuorli d’uovo (ecco come separarli dagli albumi!) con lo zucchero per ottenere un composto omogeneo; unire, poco alla volta, il latte passato attraverso un colino e portarlo quasi a ebollizione; togliere dal fuoco del piano cottura, aggiungere la gelatina precedentemente scolata e mescolare per scioglierla.
Far raffreddare la crema, mescolando di tanto in tanto, aggiungere il succo di melagrana ottenuto dallo spremiagrumi e incorporarvi la panna montata delicatamente. Versare il composto in uno stampo e riporre in frigorifero per 2 ore. Prima di servire immergete lo stampo in acqua calda e capovolgete la bavarese su un piatto o vassoio di portata. Decorare con chicchi di melagrana.
Hai trovato interessante l’articolo “Bavarese alla melagrana”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci alla Frutta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.