Come si prepara la burrida alla Cagliaritana (o burrida a sa casteddaia): pulire per primo i pesci eliminando sia la testa che le interiora. Lasciare da parte i fegatini per farli bollire poi in un tegamino per pochi minuti.
Portare ad ebollizione una pentola d’acqua salata, immergervi i gattucci per un quarto d’ora. Scolare i pesci e spellare. Una volta puliti, metterli in un’insalatiera.
Sminuzzare le noci e soffriggere in olio con trito di aglio e fegatini. Aggiungere l’aceto ottenendo una salsina da versare sui tranci di pesce.
Fare riposare il piatto per un intera giornata giorno in modo che si insaporsca. Servire come antipasto.
Hai trovato interessante l’articolo “Burrida sarda”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Prodotti Tipici e Specialità e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.