Lavate le albicocche, asciugatele, tagliatele a metà ed eliminate i noccioli. Ponete le mezze albicocche in una terrina, spolverizzatele con lo zucchero, irroratele con un poco di liquore e lasciatele a macerare per circa ½ ora. Seguendo le istruzioni riportate sulla confezione fate scongelare la pasta frolla, quindi stendetela con il mattarello in una sfoglia dello spessore di pochi millimetri, infarinandola leggermente. Foderare con la pasta una tortiera di circa 24 cm di diametro imburrata e infarinata. Distribuitevi sopra gli amaretti e le mandorle tritate o a filetti. Ponete la crostata a cuocere in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti. Fuori stagione potete utilizzare albicocche sciroppate, in questo caso non occorre farle macerare con il liquore.
Hai trovato interessante l’articolo “Crostata di albicocche”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci e Dessert e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.