Lavate i pomodori e poneteli nel frullatore. Mondate e lavate i peperoni, quindi tagliateli a pezzi eliminando le costole bianche e i semi e uniteli ai pomodori. Sbucciate il cetriolo, raschiate e lavate la carota e uniteli a pezzi alle altre verdure. Aggiungete la cipolla a fettine, qualche filo di erba cipollina e gli spicchi d’aglio e 2 manciate di mollica di pane. Unite 8 cucchiaiate di olio e 2 di aceto. Frullate fino ad avere una crema abbastanza fluida, quindi aggiustate di sale e pepe.
Volendo, potete unire anche un gambo di sedano e del basilico. Il gazpacho deve risultare abbastanza fluido; se risultasse troppo asciutto, aggiungere qualche cucchiaio di acqua gelata. Potete guarnirlo con qualche scaglietta di parmigiano e con fettine delle verdure impiegate. Servitelo con fette di pane calde messe nel tostapane.
Hai trovato interessante l’articolo “Gazpacho mediterraneo”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Antipasti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.