Spuntare i fagiolini, privarli degli eventuali filamenti, lavarli e cuocerli per 7-8 minuti; scolarli e tagliarli a pezzetti di 3-4 cm; tagliare la pancetta affumicata a cubetti, rosolarli in una padella antiaderente e scolarli; tostare i crostini di pane in forno preriscaldato a 180° per qualche minuto, facendoli dorare leggermente. In una casseruola d’acqua, immergere le uova, portarle a ebollizione e farle cuocere per 8 minuti dalla ripresa dell’ebollizione, facendole rassodare; raffreddarle in acqua fredda, sgusciarle e dividerne due a fette oppure a spicchi regolari e tenere da parte l’uovo rimasto, per il condimento.
Lavare il petto di pollo e cuocerlo al vapore per 10-15 minuti, scolarlo, farlo raffreddare e tagliarlo a fette sottili.
Preparare il condimento: passare al setaccio il tuorlo d’uovo sodo tenuto da parte, aggiungere la senape, l’aceto, un pizzico di sale e pepe, mescolare gli ingredienti con un cucchiaio di legno e aggiungere a filo l’olio.
Lavare l’insalata, asciugarla, distribuirla sul piatto di portata con i fagiolini, le fette di pollo, gli spicchi di uova sode e condirli con la salsa preparata.
Hai trovato interessante l’articolo “Insalata pasqualina con pollo”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Insalate e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.