Gelato mania. Ci risiamo gente. Anche se a sprazzi, il sole è tornato nel Belpaese e naturalmente insieme a lui il mitico cono che come al solito se la gioca con la coppetta nell’eterna sfida del bancone. Il gelato è un prodotto completo oltre che bello rinfrescante: non pochi, specie nei mesi più caldi, lo sostituiscono ai pasti tradizionali durante la cena. E poi è un “evergreen”, un concentrato goloso che si abbina ai ricordi felici dell’infanzia. Le gelaterie nel corso degli anni si sono fatte sempre più fornite e spesso viene il mal di testa nella scelta dei gusti.
Sembra che sul mercato ce ne siano circa 600 ma i preferiti secondo la Coldiretti, sono quelli tradizionali: comanda il cioccolato (27%), seguito da nocciola (20%), limone (13%), fragola (12%), crema (10%), stracciatella (9%) e pistacchio (8%). Insomma, i gusti di una volta. Sarà mica perché nella fretta (la gelataia che ti fissa negli occhi mentre dietro le voci si rincorrono) ci affidiamo all’usato sicuro?! Ma naturalmente i sapori si fanno sempre più sofisticati per la gioia dei “fantasisti” che potranno sbizzarrirsi con aromi di fiori, piante e addirittura formaggi! It’s gelato time.
Hai trovato interessante l’articolo “Arrivano i gelati: quali sono i gusti più amati?”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.