Privare i porri delle foglie esterne; eliminare le radici e la parte verde, lavarli e tagliarli a rondelle sopra un tagliere da cucina. Pelare le patate, lavarle e tagliarle a dadini; pulire il prezzemolo, lavarlo e tritarlo. In una casseruola far fondere il burro, aggiungere i porri e farli rosolare per qualche minuto a fuoco moderato, mescolandoli di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Aggiungere i dadini di patate e farli insaporire un poco. Versarvi il brodo, portare ad ebollizione e far cuocere per 30 minuti circa. Dieci minuti prima della fine della cottura unire la pasta e lasciarla cuocere al dente. Cospargere la minestra con il prezzemolo tritato, con un po’ di pepe appena macinato e servirla calda accompagnandola, a piacere, con formaggio grana grattugiato.
E se cerchi altre ricette per una ricca vellutata ti proponiamo 5 ricette di minestra di porro davvero niente male, con altrettanti 5 ingredienti.
Hai trovato interessante l’articolo “Minestra di porri alla valdostana”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Primi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.