Lavare il coniglio e tagliarlo a pezzi, dividere anche la testa a metà. Mettere i pezzi a rosolare in un tegame preferibilmente di coccio o una pentola a pressione, con 5 cucchiai di olio, utilizzare anche il fegato e i polmoni. Mescolare per insaporire e poi unire il vino, proseguire la cottura a fuoco basso fino a quando la carne sarà cotta e il liquido si sarà ristretto. Prelevare i pezzi di carne ed eliminare le ossa, scolare e passare in un tritacarne e macinarla, mantenere il fondo di cottura.
Lavare le verdure e tritare con un coltello in ceramica il sedano, la carota, la cipolla, l’aglio e il rosmarino. Mettere il trito in un’altra pentola insieme a cinque cucchiai di olio e lasciare rosolare, poi aggiungere il pomodoro, regolare di sale e pepe e far cuocere per 20 minuti. Aggiungere anche la carne di coniglio macinata con il fondo di cottura e proseguire la cottura a fiamma bassa per mezz’ora circa, continuare a versare il brodo ben caldo poco alla volta, lasciare la pentola con il coperchio. Lessare poi le pappardelle (che potete preparare manualmente o con l’aiuto di una macchina per fare la pasta), condirle con una mestolata di sugo e servire caldissime.
Hai trovato interessante l’articolo “Pappardelle con sugo di coniglio”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Cacciagione e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.