Lavate e pulite tutte le verdure: tagliate a fette spesse mezzo cm la zucca e il sedano rapa; sfogliate la cipolla, spuntate le zucchine e tagliate a fette sottili nel senso della lunghezza. Mettete tutte le verdure preparate su un tagliere e, da ogni fetta, ricavate tanti “coriandoli” tagliandoli con la parte finale di un cavatorsoli. Tagliate a rondelle le carotine; scaldate in una padella 5 cucchiai di olio, unite un pizzico di peperoncino, la salvia e, dopo qualche secondo, i piselli ancora surgelati.
Cuocete con il piano cottura regolato a fiamma media per 5 minuti, poi aggiungete i coriandoli di verdure, il vino, una presa di sale, un mestolo di acqua bollente e cuocete, coperto, per circa 10 minuti. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela al dente, rovesciatela nella padella con le verdure e continuate la cottura per 3-4 minuti a fiamma alta, in modo che tutto il liquido rimasto venga assorbito. Servite accompagnando, se vi piace, con parmigiano grattugiato.
Hai trovato interessante l’articolo “Pasta ai coriandoli di verdura”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pasta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.