Versare il Chianti in un pentolino e farlo restringere regolando il bruciatore del piano cottura a fiamma media. Spegnere quando sarà ridotto di 2/3. Versare il brodo in un altro pentolino e farlo restringere di 2/3. Quando i due liquidi saranno pronti, unirli insieme alla maizena e al timo, e farli bollire per qualche minuto. Togliere dal fuoco e incorporare il burro un pezzetto alla volta, mescolando energicamente.
Cuocere i ravioli (che potete preparare con le vostre mani facendovi aiutare da una buona macchina per fare la pasta) e condirli subito con la salsa. E per finire… abbinate il primo piatto a un buon bicchiere di Chianti servito in un calice!
Hai trovato interessante l’articolo “Ravioli alla salsa ubriaca di Chianti”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pasta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.