Lessate le castagne in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo, fate la fontana con la farina, rompetevi al centro 4 uova, unite un pizzico di sale e, lavorando prima con i polpastrelli e poi con le mani, impastate gli ingredienti fino ad avere una pasta liscia: è pronta quando si formano delle bollicine. Appallottolatela, avvolgetela in un canovaccio e lasciatela riposare per una mezz’ora. Scolate le castagne e passatele allo schiacciapatate mentre sono ancora calde raccogliendo il passato in una terrina.
Unite 300 gr di salsiccia sbriciolata e precedentemente rosolata in pochissimo olio, il formaggio grattugiato, 1 uovo e un pizzico di sale e pepe. Mescolate per amalgamare gli ingredienti e, se il composto risultasse troppo morbido, aggiungete un poco di pangrattato. Stendete la pasta in una sfoglia sottile, ricavate tanti quadrati o dischetti di circa 5 cm di diametro, distribuite al centro della metà dei dischi un poco di ripieno, quindi coprite con quelli rimasti premendo bene i bordi. Soffriggete la salsiccia in 3 cucchiaiate di olio (per il dosaggio fatevi aiutare da un’oliera), unite il pomodoro, sale, pepe macinato e fate restringere. Lessate i ravioli e conditeli con il sugo. Servite a tavola i ravioli con formaggio grattugiato.
Hai trovato interessante l’articolo “Ravioli di castagne”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pasta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.