Ricetta toscana, lo dice il nome, tipica del periodo di Carnevale, un dolce casalingo, semplice da preparare, proposto in versione aggiornata e meno pesante di quella tradizionale.
La preparazione della ricetta tradizionale prevede infatti l’utilizzo dello strutto, per rendere la pasta più soffice, e soprattutto per esigenze popolari del periodo storico al quale risale la ricetta. Il burro, alimento necessario alla preparazione dei dolci prende il posto dello strutto, rendendo la ricetta non meno gustosa e sana.
Come ogni torta che si rispetti, i canoni estetici sono funzionali al gusto, la torta deve essere di forma rettangolare, e l’altezza non deve superare i 3 cm. La decorazione prevede secondo tradizione il giglio fiorentino, ma può essere sostituito da altre decorazioni, utilizzando mascherine con forme a piacere.
Preparazione: Mettete in una ciotola l’uovo e lo zucchero, sbattetelo per qualche minuto, finchè non si schiarisce. Aggiungete il succo delle arance ottenuto dallo spremiagrumi, il lievito, lo zafferano, la scorza delle arance. Lavorate il composto e aggiungete mezzo bicchiere di latte. Versate poi la farina dentro il composto, amalgamando piano piano. Una volta lavorato il tutto, aggiungere l’altra parte del latte se risulta poco fluido. Il composto deve essere corposo e fluido per la riuscita della ricetta. Mettetelo in forno basso (quello che utilizziamo per la pizza surgelata va benissimo) e cuocetelo per circa 40 minuti. Cotto e sfornato, si decora con lo zucchero a velo. Tagliatelo in pezzi rettangolari e servitelo con stelle filanti, accompagnato sul piatto per i più golosi con crema chantilly, miele o marmellata agli agrumi.
Un consiglio, utilizzate ingredienti freschi e di qualità.
Buon appetito!!
Hai trovato interessante l’articolo “Schiacciata alla fiorentina, versione contemporary”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci e Dessert e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.