Share This Article
Una delle classiche ricette "evergreen", velocissima da preparare (ancora di più se disponete di un bollitore elettrico!) e amata soprattutto dai più giovani (per le classiche spaghettate notturne) sono gli spaghetti aglio, olio e peperoncino. Si tratta di una preparazione facile da realizzare ma che deve comunque ricevere le giuste attenzioni. E gli ingredienti (soprattutto il peperoncino il cui sapore predomina) devono essere di qualità.
Ma come si preparano? Mettete intanto a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e contemporaneamente fate scaldare l'olio in una padella. Nel momento in cui l'olio sarà caldo aggiungete l'aglio sbucciato o spremuto e il peperoncino fresco tritato (meglio non utilizzare quello in polvere!). Con un mestolo mescolate per pochi minuti (la fiamma del bruciatore del piano cottura deve restare bassa) fino a quando l'aglio non sarà imbiondito. Dopo che gli spaghetti saranno cotti, scolateli e fateli saltare in padella per meno di un minuto e…buon appetito!
Se siete in buona compagnia e la tavola è piena di amici, prendete una bordolese dal vostro scaffale e accompagnate gli spaghetti con un buon sorso di vino bianco versato in un calice ad hoc!