Le lenticchie vanno ammollate per una notte in abbondante acqua fredda. Eliminate quelle che galleggiano perché non sono buone. Fate soffriggere in una casseruola con 3 cucchiai di olio un battuto fatto con il bacon, cipolla, l’aglio, il sedano e il prezzemolo. Unite le lenticchie scolate dall’acqua e fatele insaporire per una decina di minuti, mescolando.
Ricopritele di brodo caldo (deve superare di almeno due dita il livello delle lenticchie) e fate cuocere con il piano cottura regolato a fiamma bassa per circa 2 ore e 1/2, fino a quando saranno tenere. Frullatene la metà, rimettete il passato in casseruola, aggiungete il concentrato di pomodoro diluito in un poco di brodo. Unite i ditalini, verificate la consistenza e, se necessario, aggiungete ancora brodo caldo. Aggiustate di sale e pepe e portate a termine la cottura. Volendo, potrete spolverizzare la zuppa con qualche cucchiaiata di grana grattugiato.
Immagine di KamranAydinov su Freepik
Hai trovato interessante l’articolo “Zuppa di pasta e lenticchie”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pasta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.