Lavate le verdure. Tritate in un tagliere da cucina carota e cipolla, tagliate a pezzetti i peperoncini e la patata e a striscioline le bietole. Scaldate 3 cucchiai di olio nella casseruola e fatevi appassire carota e cipolla, unite poi qualche ago di rosmarino, la salvia spezzettata e mescolate. Unite la polpa di pomodoro e cuocete per qualche minuto quindi mettete nella casseruola anche le bietole e i peperoncini, mescolate e fate insaporire per qualche minuto.
Versate infine 7 dl di acqua, mescolate, regolate di sale e portate a leggera ebollizione, lasciando poi sobbollire regolando il piano cottura a fuoco moderato per circa 30 minuti. Intanto tagliate la salsiccia a rondelle e fatele soffriggere in una padellina con l’olio rimasto, l’alloro e un rametto di rosmarino. Spruzzate con il vino e fatelo evaporare poi unite la salsiccia alla zuppa. Scolate i ceci in uno scolapasta, sciacquateli rapidamente sotto l’acqua corrente e unite anch’essi alla zuppa. Regolate di sale e pepe macinato finemente con il macinapepe e proseguite la cottura per altri 5 minuti, aggiungendo se occorre anche un po’ di acqua calda versata dal bollitore elettrico. Servite la zuppa nelle scodelle e spolverizzate a piacere con il pecorino grattugiato.
Hai trovato interessante l’articolo “Zuppetta ricca di ceci”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Primi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.