Non solo cappuccino, a casa possiamo fare il caffelatte… gelato! In un tegame versare la panna, aggiungere lo zucchero, far scaldare a fuoco moderato sopra il bruciatore del piano cottura e mescolare finché lo zucchero sarà completamente sciolto. Togliere dal fuoco, aggiungere il caffè che avete preparato con la moka (a proposito: come stanno le guarnizioni della vostra caffettiera?) e lasciar raffreddare il composto, mescolando spesso con un cucchiaio di legno; versarlo nella gelatiera e lavorare per il tempo indicato. La quantità di caffè varia a seconda dei gusti individuali. Generalmente si aggiunge più caffè per un gelato servito a fine pasto e meno caffè per le altre occasioni. Variante: aggiungere un pizzico di vaniglia e un pizzico di cannella in polvere. Quando il gelato sarà pronto servire nelle coppette facendovi aiutare da un porzionatore!
Hai trovato interessante l’articolo “Gelato al caffelatte”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Dolci e Dessert e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.